Skip to main content
Scrippelle ‘mbusse abruzzesi
| Cucina Gourmet

Scrippelle ‘mbusse: la ricetta abruzzese che scalda il cuore a ogni cucchiaio

 

Tra i piatti più antichi e autentici dell’Abruzzo, le scrippelle ‘mbusse occupano un posto speciale. Un primo semplice e ricco di gusto, perfetto per le giornate fredde, le occasioni speciali o quando si cerca il sapore di casa. Scopri come prepararle passo dopo passo con brodo fatto in casa e tanto pecorino.

📌 Cosa sono le scrippelle ‘mbusse?

ingredienti crespelleLe scrippelle ‘mbusse (dal dialetto teramano, che significa “bagnate”) sono una specialità della cucina abruzzese, in particolare della provincia di Teramo. Si tratta di sottili crespelle simili alle crêpes francesi, preparate con una semplice pastella di uova, farina e acqua. Una volta cotte, vengono arrotolate con abbondante pecorino grattugiato all’interno e servite immerse in brodo caldo di carne.

Il risultato? Un piatto che si scioglie letteralmente in bocca, in cui il formaggio si fonde dolcemente con il calore del brodo e regala al palato un sapore intenso, rustico e avvolgente.

 

📝 Ingredienti per le scrippelle ‘mbusse (4 porzioni)

Per il brodo di carne:

  • ingredienti brodo500 g di gallina
  • 400 g di biancostato di manzo
  • 400 g di carne bovina con ossi
  • 1 cipolla dorata
  • 2 carote
  • 1 costa di sedano
  • 2 foglie di alloro
  • 5 bacche di ginepro
  • 5 chiodi di garofano
  • 4 litri d’acqua
  • Sale q.b.

Per circa 12 scrippelle: 

 

impasto crespelle4 uova

100 g di farina 00

250 g di acqua

120 g di pecorino da grattugiare

Olio extravergine d’oliva (per la padella)

Per servire:

  • 80 g di pecorino da spolverizzare

👩‍🍳 Preparazione passo passo delle scrippelle ‘mbusse

1. Prepara il brodo di carne

preparazione brodoPer prima cosa, dedica del tempo alla preparazione del brodo. È la base del piatto e dev’essere ricco, profumato e corposo.

Pela le carote e tagliale a tocchetti. Fai lo stesso con il sedano.

Dividi la cipolla a metà e brasala in una padella antiaderente, per esaltarne l’aroma.

In una pentola capiente, aggiungi la carne, le verdure, l’alloro, le bacche di ginepro e i chiodi di garofano.

Copri con 4 litri d’acqua, regola di sale e porta a ebollizione.

Una volta raggiunto il bollore, abbassa la fiamma e lascia sobbollire per circa 3 ore, schiumando il brodo ogni tanto per eliminare le impurità.

Filtra il brodo con un colino rivestito di carta da cucina e tienilo in caldo.

🔄 Consiglio: puoi preparare il brodo il giorno prima per risparmiare tempo.

2. Prepara le scrippelle

preparazione crespelleLe crespelle vanno cotte una alla volta e impilate per mantenerle morbide.

In una ciotola, sbatti le uova con una frusta.

Aggiungi la farina poco alla volta, mescolando continuamente per evitare i grumi.

Versa l’acqua a filo e continua a mescolare fino a ottenere una pastella fluida e liscia.

Scalda una padella antiaderente da circa 16 cm, ungi leggermente con olio e versa un mestolo di pastella.

Rotea la padella per distribuire il composto e cuoci per circa 1-2 minuti per lato.

Impila le scrippelle man mano che sono pronte.

Con queste dosi otterrai circa 12 scrippelle.

3. Farcisci e servi le scrippelle ‘mbusse

Grattugia il pecorino.

crespelle arrotolateStendi una scrippella sul piano di lavoro, distribuisci al centro un cucchiaio di pecorino grattugiato e arrotola la crespella fino a formare un cannolo.

Ripeti per tutte le scrippelle.

Disponi 3 scrippelle arrotolate in ciascun piatto fondo.

Spolverizza con altro pecorino e versa sopra un mestolo di brodo bollente.

Servi immediatamente: il brodo caldo farà fondere leggermente il pecorino, creando una consistenza cremosa e irresistibile.

🧊 Come conservare le scrippelle ‘mbusse

Da gustare subito: le scrippelle ‘mbusse vanno mangiate appena preparate, ben calde.

Scrippelle non condite: si possono conservare in frigorifero, impilate e coperte con pellicola, per massimo 2 giorni.

Brodo di carne: si conserva in frigo per 4-5 giorni in contenitore ermetico oppure si può congelare (solo se fatto con ingredienti freschi).

♻️ Come usare la carne del brodo?

mondeghili milanesiNon buttare la carne usata per il brodo! Puoi:

Sfilacciarla e condirla con salsa verde o olio e limone.

Usarla per farcire panini, piadine o insalate.

Tritarla e trasformarla in polpette, come i tipici mondeghili milanesi.

ℹ️ Curiosità sulle scrippelle ‘mbusse

crespelle nataleLe scrippelle ‘mbusse sono nate per errore, secondo la leggenda, quando un cuoco versò del brodo su delle crespelle. L’invenzione piacque così tanto che divenne una tradizione!

Il piatto è legato alle festività natalizie e pasquali, ma in molte famiglie viene preparato anche la domenica.

Nonostante la semplicità, è un piatto ricco di valore simbolico e affettivo, tramandato di generazione in generazione.

🧀 Perché amerai questa ricetta

Ha pochissimi ingredienti, ma tutti genuini.

È leggera e nutriente allo stesso tempo.

Perfetta anche per chi cerca una ricetta senza pasta né glutine (usando una farina alternativa).

Porta a tavola il calore della cucina casalinga abruzzese.

Redazione

Informarsi sulla salute è utile, ma l’automedicazione è rischiosa. Solo un medico può valutare correttamente i sintomi e consigliare il trattamento più adatto. Affidiamoci sempre a chi ha le competenze necessarie.
Pilates Somatico: Esercizi per Corpo e Consapevolezza | Differenze dal Tradizionale
Biohacking e Longevità: Dieta Sana, Esercizio e Integrazione per Invecchiare Bene
Esercizi Somatici per Dimagrire: Consigli e Benefici dell'Attività Fisica per Perdere Peso e Tonificare
Le Macchie Rosse sulla Pelle: Cause e Rimedi
Controindicazioni del borotalco: effetti collaterali, allergie e rischi
Skincare Minimalista: Protezione e Salute della Barriera Cutanea
Salute Intestinale, Microbioma e Alimentazione per Prevenire Malattie Gastrointestinali
Formicolio alle Mani: Cause, Sintomi e Trattamenti
Qual è la miglior cura per l'acne? Trattamenti dermatologici, rimedi naturali, cosmetici specifici, igiene cutanea, dieta equilibrata
Esercizi Quotidiani per Dimagrire: Workout e Allenamento Fitness
Dieta e nutrizione: Quali sono le abitudini alimentari sbagliate e i loro effetti sulla salute?
Benefici del borotalco per la pelle: assorbimento, sudorazione e prevenzione delle irritazioni
Benefici dell'alimentazione corretta: dieta, nutrizione e salute a lungo termine
Trattamento naturale dell'acne ormonale: rimedi efficaci per la pelle e l'alimentazione
Viaggi di Lusso per Imprenditori: Ritiri Esclusivi per Rilassamento e Business
I segreti per la cura e il benessere dei cani di piccola taglia
Le abitudini alimentari più comuni in Italia: cibo, dieta, salute, nutrizione e tanto benessere
Qual è l'attività fisica che fa dimagrire di più? Esercizio aerobico, allenamento ad alta intensità, HIIT, corsa, circuit training
Svegliarsi con mal di testa frontale: sintomi, cause e rimedi
Risultati fitness e salute: benefici e rischi dell'allenamento di 10 minuti al giorno
Pickleball: Sport Emergente in Italia, Mappa, Attrezzatura - Wellness
Virus Intestinale: Ultima Ora e Aggiornamenti
Allenamento a casa per dimagrire: esercizi efficaci e tempo dedicato
Salute e benessere fisico: attività fisica nella routine quotidiana per il fitness
Secondo piatto saporito e veloce: prova la ruota di luganega con contorno di verdure!

Newsletter

Related Articles